- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio di Statistica - a.a. 2012/13
- Oggetto:
Statistical Laboratory
- Oggetto:
Anno accademico 2012/2013
- Codice dell'attività didattica
- INT0420
- Docente
- Dott. Ottavia Telve (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Laurea Triennale Interfacoltà in Matematica per la Finanza e l'Assicurazione
- Anno
- 2° anno
- Tipologia
- D.M. 270 - TAF F
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD dell'attività didattica
- MAT/06 - probabilita' e statistica matematica
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Modalità d'esame
- Relazione esposta in aula su database precedentemente fornito dal docente
- Prerequisiti
- Conoscenza teorica di base della statistica usata durante il corso.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si prefigge di far comprendere agli studenti l’utilità delle applicazioni pratiche della Statistica di base traendo spunto dall’analisi di set di dati simulati o reali. A tale scopo verrà introdotto e utilizzato il package statistico del software SAS, di ampio impiego in diversi contesti aziendali e industriali.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente dovrà essere in grado di effettuare un’analisi statistica di base di dati provenienti da situazioni applicative di tipo diverso utilizzando il software statistico SAS. Avrà acquisito la capacità di utilizzare gli strumenti dell’analisi statistica di base per trarre informazioni rilevanti dai set di dati disponibili. Nel contempo avrà acquisito una buona padronanza delle risorse basilari del software SAS.
- Oggetto:
Programma
ITALIANO
Introduzione al software SAS
Introduzione all’uso di tecniche di statistica con il SAS:
• Statistica descrittiva;
• Test di ipotesi;
• Analisi della varianza a una via;
• Regressione lineare.
ENGLISH
Introduction to the software SAS
Introduction to the use of statistical techniques with the software SAS:
• Descriptive Statistics;
• Hypothesis Testing;
• One Way Analysis of Variance;
• Univariate Linear Regression.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
1) Materiale fornito dai docenti
2) Manuale di Statistica per SAS
3) Siti WEB di consultazione, tra cui http://www.ats.ucla.edu/stat/sas/ per il SAS
- Oggetto:
Note
LABORATORIO STATISTICA, INT0420 (DM270), 3 CFU:
3 CFU, MAT/06, TAF F (Altro) Ambito abilità informatiche e telematiche.- Oggetto: