Orientamento
Le attività proposte di seguito sono organizzate dal Corso di Studi in collaborazione con la commissione Orientamento del Dipartimento di Matematica e si affiancano alle iniziative di orientamento organizzate dall'Ateneo.
Materiale informativo:
Servizi Orientamento e Tutorato della Scuola di Scienze della Natura
Email: orientamento.scienzedellanatura@unito.it
Per un appuntamento in presenza o a distanza scrivi a orientamento.scienzedellanatura@unito.it
Per maggiori informazioni: Orientamento e Tutorato della Scuola di Scienze della Natura
Le attività di Orientamento sono rivolte a studenti delle scuole superiori interessati a un percorso di studi universitari in ambito matematico.
- Giornate per l'Orientamento
- Porte Aperte (Martedì 18 febbraio 2025 dalle 15 alle 18) incontro di presentazione dell’offerta formativa con docenti e studenti e studentesse seniores, lezioni presso le strutture universitarie rivolti principalmente a studenti e studentesse degli ultimi anni delle scuole superiori.
- Lezioni del Dipartimento di Matematica
- Incontri a Matematica, 4 e 11 febbraio 2025. Informazioni e locandina
Strumenti per orientarti
- Orient@mente: piattaforma in cui svolgere quiz e verifiche con valutazione automatica per prepararti al meglio per un concorso di ammissione o un esame. Accedi a Orient@mente per i corsi di studio in: Matematica Triennale | Matematica per l'Economia, l'Assicurazione e la Finanza | Matematica Magistrale
- Strumenti di Ateneo per l'orientamento
Altre attività
- Festa della Matematica
- Il Dipartimento di Matematica partecipa inoltre ad iniziative di carattere divulgativo quali la Notte dei Ricercatori, attività rivolte agli studenti della scuola primaria.
Per studenti con disabilità sono previste attività di orientamento specifiche.
Oltre alle suddette iniziative, il presidente del Corso di Studi è disponibile a fornire informazioni in merito all'orientamento in entrata, al fine di una scelta consapevole del percorso di studio.
Contatti
Delegati di Dipartimento per la disabilità e i disturbi specifici di apprendimento (DSA)
- Referente per l’inclusione di studenti e studentesse con disabilità: Prof.ssa Anna Capietto
- Referente per l’inclusione di studenti e studentesse con DSA: Prof. Sandro Coriasco
Progetto accessibilità del sito di Matematica
Approfondisci con: