Scheda di valutazione del corso di studio
per accreditamento periodico 2023
D.CDS.1 L’Assicurazione della Qualità nella progettazione del Corso di Studio
D.CDS.1.1 - Progettazione del CdS e consultazione iniziale delle parti interessate
- SUA-CdS 2022/23
- RAD del CdL in matematica per la finanza e l'assicurazione
- Riesame ciclico 2021 del CdL in matematica per la finanza e l'assicurazione
- Piani di studi in Actuarial science in Europa
- AlmaLaurea: indagine occupazionale ad 1 anno dalla laurea
- Questionari di consultazione delle parti interessate per il Riesame Ciclico del CdL in matematica per la finanza e l'assicurazione 2021
- Verbale Commissione Monitoraggio e Riesame del 7/03/2023
D.CDS.1.2 - Definizione del carattere del CdS, degli obiettivi formativi e dei profili in uscita
- SUA-CdS 2022/23 (quadri A2.a. e A4.a)
- Regolamento Didattico del CdL in matematica per la finanza e l’assicurazione a.a. 2022/23
- Riesame ciclico 2021 del CdL in matematica per la finanza e l'assicurazione
- Sezione del sito web del CdL dedicata agli aspetti del CdS
- AlmaLaurea: indagine occupazionale ad 1 anno dalla laurea
- Questionari di consultazione delle parti interessate per il Riesame Ciclico del CdL in matematica per la finanza e l'assicurazione 2021
- Manifesto degli studi 2022/23
- Sezione del sito web del CdL dedicata al proseguimento degli studi
D.CDS.1.3 - Offerta formativa e percorsi
- SUA-CdS 2022/23
- Regolamento Didattico del CdL in matematica per la finanza e l’assicurazione a.a. 2022/23
- Verbale del CCS integrato di matemtica del 13/12/2022
D.CDS.1.4 Programmi degli insegnamenti e modalità di verifica dell’apprendimento
- Elenco degli insegnamenti offerti nell'a.a. corrente
- Sezione dedicata alla prova finale
- Sezione informativa che chiarisce la distribuzione per anno degli insegnamenti del CdL
- Verbale della Commissione monitoraggio e riesame del 19/09/2022
- Relazione CDP sul lavoro della CMR di controllo delle schede insegnamenti
- Verbale della seduta della CMR del 23/01/2023
D.CDS.1.5 Pianificazione e organizzazione degli insegnamenti del CdS
- Verbale incontro docenti-studenti sui corsi del primo semestre dell’a.a. 2022/23
- Verbale incontro docenti-studenti sui corsi del secondo semestre dell’a.a. 2021/22
D.CDS.2 L’Assicurazione della Qualità nell’erogazione del Corso di Studio
D.CDS.2.1 - Orientamento e tutorato
- Riesame ciclico 2021 del CdL in matematica per la finanza e l'assicurazione
- Iniziativa di orientamento in uscita proposta agli studenti
- Incontro di presentazione delle attività di stage
- Sezione del sito del CdL dedicata all’orientamento in ingresso
- Elenco principali attività di orientamento in ingresso 2023
- Verbale del CCS integrato di Matematica del 26/10/2022
D.CDS.2.2 - Conoscenze richieste in ingresso e recupero delle carenze
- Sezione del sito web del CdL dedicata ai requisiti di ammissione
- Regolamento Didattico del CdL in matematica per la finanza e l’assicurazione a.a. 2022/23
D.CDS.2.3 - Metodologie didattiche e percorsi flessibili
- Laboratorio Polin
- Sezione del sito web del Dipartimento di Matematica dedicata alla didattica inclusiva
D.CDS.2.4 - Internazionalizzazione della didattica
- Sezione del sito del dipartimento di Matematica dedicata alle opportunità di scambio con atenei stranieri per gli studenti
- Riesame ciclico 2021 del CdL in matematica per la finanza e l'assicurazione
D.CDS.2.5 Pianificazione e monitoraggio delle verifiche dell’apprendimento
D.CDS.2.6 Interazione didattica e valutazione formativa nei CdS integralmente o prevalentemente a distanza
D.CDS.3 La gestione delle risorse nel CDS
D.CDS.3.1 Dotazione e qualificazione del personale docente e dei tutor
D.CDS.3.2 - Dotazione di personale, strutture e servizi di supporto alla didattica
D.CDS.4 Riesame e miglioramento del CdS
D.CDS.4.1 Contributo dei docenti, degli studenti e delle parti interessate al riesame e miglioramento del CdS
D.CDS.4.2 Revisione della progettazione e delle metodologie didattiche del CdS