Vai al contenuto principale

17 ottobre 2024 | Seminario della Cassa Depositi e Crediti: " Come nasce e come viene costruito un prodotto finanziario. L’esempio del Risparmio Postale."

Pubblicato: Martedì 8 ottobre 2024
Immagine
Giovedì 17 ottobre, dalle ore 09:45, presso il Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, Torino, in aula D1, si svolge il seminario del titolo: " Come nasce e come viene costruito un prodotto finanziario. L’esempio del Risparmio Postale."
Organizzato da Cassa Depositi e Crediti.
 
Il seminario fa parte di un ciclo di 3, organizzati da CDP in collaborazione con tre atenei italiani (La Sapienza Università di Roma, Roma Tor Vergata, Università di Torino).


 
 
Obiettivi
Comunicare CDP, la sua funzione, la sua mission attraverso la lente del Risparmio Postale
Sviluppare e rafforzare il contatto tra il mondo delle Università ed il Risparmio Postale
 

Programma

  • 9.45 - 10.30 | Il Risparmio Postale in un mondo complesso
  • 9.30 - 9.45 | Cassa Depositi e Prestiti, ruolo e sostenibilità
  • 11.30 -11.45 | Q&A
  • 11.45 - 12.30 |  Uno sguardo sul mondo del lavoro
Speaker
  • Elisabetta Ottoz,
    Direttrice del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis", Università di Torino
  • Susanna Terracini,
    Direttrice del Dipartimento di Matematica, Università di Torino
  • Alessandro Marino,
    Head of Sviluppo Prodotti Raccolta Retail CDP
  • Simone Salvadei,
    Head of Strutturazione Prodotti Raccolta Retail CDP
  • Silvia Cavadenti,
    Head of Gestione Prodotti Raccolta Retail CD
  • Team Selezione e Employer Branding di CDP
 
Studentesse e studenti del Dipartimento sono invitate/i a partecipare (per garantire la partecipazione dei Cds CLEST e SEED, non si terranno altre lezioni in contemporanea).
 
Ultimo aggiornamento: 09/10/2024 16:19

Location: https://matematicafinanza.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!